Training 2000
Sito web: www.training2000.it
TRAINING 2000 è un ente di formazione professionale certificata nella regione Marche con un’ampia esperienza nell’ambito dell’istruzione e della formazione in vari settori. A livello europeo, Training 2000 si occupa di ricerca e sviluppo di nuove metodologie della formazione (apprendimento misto) applicate all’ambito della formazione continua e dell’educazione per adulti.
Bit management Beratung GmbH
Sito web: www.cpc.at
Bit management Beratung GmbH è un dipartimento del gruppo Bit, opera come ente di formazione sui temi legati all’ambiente, alla sostenibilità e l’implementazione di processi produttivi ecologici. Si tratta di una organizzazione leader nel campo della consulenza ambientale e di formazione (efficienza ecologia ed energetica, risorse efficienti, gestione dei rifiuti, sostenibilità e produzione pulita) per le aziende, scuole, organizzazioni e autorità di dimensioni e settori diversi.
Muğla Sıtkı Koçman University (MSKU)
Sito web: www.mu.edu.tr
L’Università Muğla Sıtkı Koçman (MSKU) è stata fondata nel 1992 come università statale. Nei 30 anni trascorsi l’università è cresciuta fino ad includere 20 facoltà, 4 scuole superiori, 16 scuole professionali e 47 centri di ricerca e applicazione. Fin dalla sua fondazione l’Università Muğla Sıtkı Koçman persegue l’obiettivo di garantire un’istruzione di qualità superiore e di ricerca per contribuire allo sviluppo socioculturale, scientifico e tecnologico della Turchia. Attualmente, l’università offre servizi a più di 45,000 studenti e occupa più di 1,600 dipendenti accademici a tempo pieno.
Università di Pannonia
Sito web: www.gtk.uni-pannon.hu
L’obiettivo primario della Facoltà del Business ed Economia dell’Università di Pannonia è istruire economisti e responsabili tecnici, garantendo ulteriore istruzione e la rieducazione dei dirigenti in un ampio raggio di aree aziendali. L’università vanta di sei programmi di studio interamente in lingua inglese. La Facoltà di Business ed Economia pone l’attenzione sui progetti finanziati dall’Unione Europea per cooperare con altri enti che operano nel mondo scientifico. L’università presta attenzione alle proprie aree di ricerca lasciandosi influenzare dall’abilità ed esperienza di altri enti.
Georgian Technical University
Sito web: www.gtu.ge
L’Università Tecnica della Georgia (GTU) è una delle università principali in Georgia. La GTU è costituita da 12 facoltà e da più di 15 istituzioni di ricerca. Il numero dei suoi studenti in tutti i tre livelli di programmi di istruzione supera i 22,000 iscritti. L’università ha il titolo di eccellenza nell’educazione delle TIC, la ricerca e l’innovazione. Ad oggi l’università conta oltre 100 importanti centri di R&S. La GTU è un membro a pieno titolo dell’Associazione delle università europee – EUA dal 2001. Nel 2005 la GTU è entrata a far parte del Processo di Bologna – un accordo di collaborazione intergovernativa nell’ambito dell’istruzione superiore, che stipula criteri e principi di qualità accademica tra i paesi firmatari.
Ankara Hacı Bayram Veli University
Sito web: www.hacibayram.edu.tr
L’ Università Ankara Hacı Bayram Veli è una delle università principali di Ankara. Nonostante sia di recente fondazione ha il vantaggio di essere nata dalla Università Gazi ed ha una lunga storia che risale agli anni 20. L’Università di Ankara Hacı Bayram Veli è costituita da 9 facoltà, 3 college, 3 scuole professionali, 1 conservatorio, 1 istituto che svolge attività di ricerca e di istruzione.